VERSIONE ACCESSIBILE
Archivio news
1 e 2 agosto l’Appennino ricorda Giovanni Pascoli e i suoi amici con la 83ma Saggra Pascoliana
31-07-2015
L’Appennino crocevia di storia, poesia e cultura, ricorda Giovanni Pascoli e suoi amici Alfredo Caselli e Gabriele Briganti. Sabato 1 e domenica 2 agosto si terranno una serie di iniziative realizzate dal Comune di Castiglione Garfagnana, in collaborazione con la Pro Loco e con il sostegno della Fondazione Banca del Monte di Lucca, con il...
Dirty Dancing il musical il 6 agosto alle 21,30 a Villa Bertelli di Forte dei Marmi
29-07-2015
Arriva in Versilia Dirty Dancing, il Musical che, come il film, ha appassionato e continua ad appassionare vecchie e nuove generazioni di fans, in una trasversalità che fa condividere battute, canzoni e sensazioni.L’evento, inizialmente previsto al Bolgheri Melody, grazie alla Fondazione Banca del Monte di Lucca, è ospitato da...
venerdì 24 luglio concerto gratuito a Celle di Puccini
23-07-2015
Dall’America a Lucca per cantare e studiare Puccini. Anche quest’anno si rinnova, per il terzo anno consecutivo, l’iniziativa dell’associazione dei Lucchesi nel mondo, in collaborazione con la Fondazione Banca del Monte di Lucca, il Comune di Lucca e l’istituto Bocherini dell’Accademia Vocale “Lorenzo...
Emanuele Biagioni “Impressioni metropolitane” iInaugura venerdì 17 luglio alle 18 all’auditorium Fondazione
16-07-2015
Inaugura venerdì 17 luglio, alle 18 la personale di Emanuele Biagioni dal titolo “Impressioni metropolitane”, che fino al 16 agosto sarà ospitata nel Palazzo delle esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca (piazza San Martino, 7 - Lucca), nell’ambito del calendario di mostre che la Fondazione organizza...
16-07-2015
Inaugura venerdì 17 luglio, alle 18 la personale di Emanuele Biagioni dal titolo “Impressioni metropolitane”, che fino al 16 agosto sarà ospitata nel Palazzo delle esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca (piazza San Martino, 7 – Lucca), nell’ambito del calendario di mostre che la...
15-07-2015
La Fondazione Banca del Monte di Lucca partecipa al dolore della Chiesa, della comunità lucchese e di tutti gli uomini di buona volontà per la morte del Fratello Arturo Paoli, sacerdote.La sua lunga vita è stata un esempio di assoluta coerenza ai valori del Vangelo.Dopo tante sofferenze e persecuzioni e tanti riconoscimenti e...
Alfàs del Pi: le produzioni cinematografiche lucchesi alla giornata italiana del cinema
06-07-2015
Lucca protagonista, lunedì 6 luglio, alla Giornata italiana del cinema del festival di Alfàs del Pi (Spagna), grazie alla Fondazione Banca del Monte di Lucca. Si tiene oggi (lunedì 6 luglio), nella frequentatissima cittadina andalusa che è incontro di culture ben oltre le date del festival, la giornata dedicata alle...
Inaugurata una altalena accessibili al parco di San Filippo
30-06-2015
Ad appena dieci giorni dall’inaugurazione di un gioco accessibile a bambini con disabilità, realizzato a San Concordio, si inaugura una nuova altalena installata al parco “Bicocchi” di San Filippo. L’iniziativa rientra nel quadro degli interventi realizzati dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca insieme al Comune...
“Dalla Madre Terra cibo e diritti”: incontro martedì 23 giugno alle 21 nell’auditorium della Fondazione
20-06-2015
“Dalla Madre Terra cibo e diritti”: si tiene martedì 23 giugno alle 21 nell’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca (piazza San Martino 7, Lucca) l’incontro sulla “terra” come generatrice di diritti e di cibo per tutti gli abitanti del pianeta, organizzato dal Fondo Documentazione Arturo...
“Chi ha diritto di dirsi cristiano?”, il nuovo libro di fratel Arturo Paoli si presenta venerdì 19 giugno a Viareggio
17-06-2015
E’ certamente una figura suggestiva, quella del sacerdote lucchese ultracentenario Arturo Paoli, capace inspirare gli altri e di stimolare profondi temi di riflessione. Questo è il caso dell’ultimo libro dal titolo “Chi ha diritto di dirsi cristiano?” che sarà presentato a Viareggio, venerdì 19 giugno...
“Lucca Accessibile”: una nuova altalena senza “barriere” a San Concordio
16-06-2015
L’accessibilità dei luoghi è un aspetto fondante delle comunità che vogliano definirsi tali. Ecco che anche per i parchi gioco, dedicati al divertimento dei più piccoli, ma anche importanti luoghi di aggregazione per genitori, nonni, giovani è auspicabile ricreare le condizioni affinché possano...
15-06-2015
“Un ambiente arricchito può migliorare il cervello e stimolare una farmacologia endogena”. Portando quindi al miglioramento dello stato di salute. Questo il messaggio principale dell’ultimo degli “Incontri con le eccellenze”, che si è tenuto nel pomeriggio di sabato 13 giugno nell’auditorium della...
47 / 71
Preferenze cookie
0