VERSIONE ACCESSIBILE

Incontro con il teologo brasiliano amico di fratel Arturo Paoli, Marcelo Barros

Incontro con il teologo brasiliano amico di fratel Arturo Paoli, Marcelo Barros
18-09-2015
Il teologo brasiliano Marcelo Barros, amico fraterno di Arturo Paoli, sarà a Lucca sabato 19 settembre per parlare dell’enciclica di Papa Francesco Laudato si’, dedicata alla cura della casa comune.
L’incontro si svolgerà nell’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca, alle 18,00 (piazza San Martino 7, Lucca) per iniziativa del Fondo Documentazione Arturo Paoli della Fondazione Banca del Monte di Lucca, con la collaborazione del Centro missionario diocesano e della Rete Radié Resch di Quarrata.

La Laudato si’ porta all’attenzione temi di grande attualità, come la cura della terra, la condivisione dei beni, la giustizia e la responsabilità nei confronti dei paesi e dei popoli più poveri. Questi temi, per i quali fratel ARTURO PAOLI ha speso la vita, saranno commentati dal brasiliano Marcelo Barros, monaco benedettino, biblista e teologo della liberazione molto conosciuto e apprezzato in Brasile e anche in Italia.
Ad introdurre l’incontro sarà il presidente della Fondazione BML, Alberto Del Carlo. Dopo l’intervento di Barros seguirà il dialogo con i partecipanti.

Marcelo Barros (1944) è uno dei più noti biblisti brasiliani e teologo fra i più stimati a livello internazionale. Entrò nel monastero benedettino di Recife a 18 anni, fu ordinato sacerdote nel 1969 dall’Arcivescovo dom Helder Camara, di cui fu stretto collaboratore nella pastorale giovanile e per l’ecumenismo. Dal monastero di Recife, si trasferì in quello di Curitiba per poi fondare il Monastero dell’Annunciazione a Goias, nel centro del Brasile. Autore di molti libri tradotti anche in italiano sui temi della spiritualità, dell’ecologia, della giustizia.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Informazioni su www.fondazionebmlucca.it/fondopaoli/


Le ultime news

Al via le notti al museo con una serata dedicata alla Disney Music
continua
Un anno di arte per i bambini: il primo compleanno di Artebambini giovedì 26 giugno alle ore 17 al Palazzo delle Esposizioni
continua
Il complesso immobiliare dell’Istituto Missionarie Secolari Comboniane di Carraia passa alla Fondazione Banca del Monte di Lucca. In previsione l’utilizzo a scopi sociali e di sviluppo del territorio
continua
Preferenze cookie
0