VERSIONE ACCESSIBILE

Dirty Dancing il musical il 6 agosto alle 21,30 a Villa Bertelli di Forte dei Marmi

Dirty Dancing il musical il 6 agosto alle 21,30 a Villa Bertelli di Forte dei Marmi
29-07-2015
Arriva in Versilia Dirty Dancing, il Musical che, come il film, ha appassionato e continua ad appassionare vecchie e nuove generazioni di fans, in una trasversalità che fa condividere battute, canzoni e sensazioni.
L’evento, inizialmente previsto al Bolgheri Melody, grazie alla Fondazione Banca del Monte di Lucca, è ospitato da Estate a Villa Bertelli come evento speciale extra cartellone della manifestazione, occasione unica per vedere uno dei musical più attesi dell’estate 2015.

Lo spettacolo arriva a Forte dei Marmi in un allestimento ricco e spettacolare, grazie alla Fondazione Banca del Monte di Lucca che ogni anno sostiene i progetti artistici di Rockopera e Cluster – Associazione Compositori Europei.
Con una nuova regia firmata da Federico Bellone (“A qualcuno piace caldo”, “Flashdance”, “Newsies”), le nuove coreografie di Gillian Bruce (“Frankenstein Junior”, “Grease”, “A qualcuno piace caldo”), le nuove imponenti scenografie di Roberto Comotti, professore emerito dell’Accademia delle Belle Arti di Brera e la direzione musicale di Simone Giusti, l’evento si terrà il 6 agosto a partire dalle 21.30.

Come il film, che a 28 anni dalla sua uscita nelle sale cinematografiche (era il 21 agosto 1987), è diventato un vero cult, uno di quei titoli indimenticabili e imperdibili che non passano mai di moda e continua a far sognare, anche il musical nella versione teatrale è diventato ormai un classico, uno spettacolo da vedere e rivedere, vivendone ogni volta tutte le emozioni e la magia direttamente in sala, facendosi contagiare dall’ allegria e dal romanticismo di una storia senza tempo.

Dirty Dancing è un titolo da record: un successo planetario al cinema, oltre 40 milioni di copie della colonna sonora vendute e, solo negli Stati Uniti, oltre 11 milioni di dvd e blu-ray. E il Musical, in paesi di consolidata tradizione di spettacoli musicali come Inghilterra e Germania, ha fatto registrare i più alti incassi nella storia del teatro europeo.
Il debutto italiano, nella scorsa stagione, ha ottenuto uno strepitoso successo, battendo ogni record di spettatori e di incasso.


Le ultime news

Venerdì 16 maggio inaugura Paradiso Perduto la personale di Paolo Pelosini. Al Palazzo delle Esposizioni - Ingresso libero
continua
Guglielmo Petroni giornalista, scrittore, poeta, pittore: domani la scadenza del bando per giovani delle scuole superiori. In palio premi per i primi classificati di ogni sezione
continua
Dalla stalla alla tavola: il microbioma ambientale degli allevamenti per ridurre l'antibiotico resistenza. La Fondazione Banca del Monte di Lucca organizza un convegno
continua
Preferenze cookie
0