È persona giuridica privata senza fini di lucro dotata di piena autonomia statutaria e gestionale. Persegue scopi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico, soprattutto a favore della Provincia di Lucca.
Opera nei settori rilevanti: arte, attività e beni culturali; educazione, istruzione e formazione; volontariato, filantropia e beneficenza e sviluppo locale e, come settore ammesso la protezione e ricerca in materia ambientale.
Gli uffici sono ospitati nel Palazzo dell'Opera di S. Croce, adiacente alla Cattedrale di S. Martino in Piazza San Martino, sede fin dal 1516 prima del Monte di Pietà e poi della Banca del Monte di Lucca.
Foto di Paolo Marchetti – Marketplace Media Service