VERSIONE ACCESSIBILE

Dalla Piana alla Garfagnana, Lucca è dipinta

Dalla Piana alla Garfagnana, Lucca è dipinta
30-04-2013
Dalla Piana alla Garfagnana, Lucca è dipinta. Prende il via da questa domenica (5 maggio) "Lucca Dipinta", la nuova iniziativa editoriale del quotidiano La Nazione realizzata in collaborazione con la Fondazione Banca del Monte di Lucca, la Banca del Monte di Lucca spa, la Camera di Commercio di Lucca, la Confcommercio Lucca e “Regina”, marchio del Gruppo Sofidel.
Si tratta di un’esclusiva collezione di stampe a colori a tiratura limitata raffiguranti la città, la Piana e la Garfagnana realizzate appositamente per questa occasione dai più famosi pittori lucchesi, che per la prima volta collaborano a una raccolta artistica di questo genere.

L’iniziativa è stata presentata questa mattina (30 aprile) in una conferenza stampa presso la sede della Fondazione BML a cui sono intervenuti il presidente Alberto Del Carlo, Remo Santini, caposervizio del quotidiano “La Nazione” di Lucca con il direttore Gabriele Canè, Ademaro Cordoni, presidente Confcommercio Lucca con il direttore Rodolfo Pasquini, Lorenzo Azzi, communication manager del Gruppo Sofidel, insieme a una nutrita rappresentanza degli artisti che hanno partecipato con una loro opera al progetto.

“La valorizzazione delle bellezze della nostra terra e delle sue espressioni artistiche è tra gli obiettivi principali della Fondazione Banca del Monte di Lucca e questa iniziativa vi si inserisce perfettamente” - ha detto il presidente Del Carlo.

A Santini e Canè il compito di illustrare nel dettaglio questo nuovo progetto editoriale che, come quelli degli anni precedenti, è dedicato alla città e al suo territorio.
Sulla mancanza di giovani artisti lucchesi si è espresso invece il critico d’arte Mario Rocchi, curatore della collezione, che raccoglie per la prima volta 22 grandi nomi della pittura lucchese: Antonio Possenti, Pierluigi Romani, Riccardo Benvenuti, Maria Stuarda Varetti, Mauro Lovi, Vincenzo Muscatello, Alexander Daniloff, Giovanbattista (Tista) Meschi, Pierluigi Puccini, Gianfalco Masini, Giovanni Possenti, Franco Betti, Pietro Soriani, Annamaria Buonamici, Roberto Fontirossi, Elio Bargagni, Adolfo Lorenzetti, Giampaolo Bianchi, Michele Lovi, Raffaello Di Vecchio, Emilio Cavani, Giovanni Lorenzetti.

L’iniziativa prevede 22 uscite che saranno distribuite in omaggio insieme al quotidiano dal martedì al venerdì, fino a esaurimento. Questa domenica, in regalo con la prima stampa dal titolo “Il venditore di buccellato” di Antonio Possenti, c’è anche l’elegante cartella raccoglitore.



Le ultime news

Dalla stalla alla tavola: il microbioma ambientale degli allevamenti per ridurre l'antibiotico resistenza. La Fondazione Banca del Monte di Lucca organizza un convegno
continua
"Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti" termina con un’ultima visita guidata con l’artista
continua
"Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti" aperta con visita guidata per Pasqua
continua
Preferenze cookie
0