VERSIONE ACCESSIBILE

L’invenzione dei soldi: quando la finanza parlava italiano

13-03-2013
Venerdi 15 marzo alle 17,30, presso l’Auditorium della Fondazione Banca del Monte in Lucca (piazza San Martino, 7), sarà presentato l’ultimo libro di Alessandro Marzo Magno, edito da Garzanti, dal titolo: “L’invenzione dei soldi: quando la finanza parlava italiano”.
Il saggio racconta, in maniera approfondita ma anche divertente, con tanti aneddoti e curiosità, la storia di un’Italia all’avanguardia allorché, nei primi secoli del basso medioevo, la moneta si trasforma in merce e il mercante può così diventare banchiere: è infatti proprio tra Genova, la Toscana (Lucca, Siena e Firenze) e Venezia che, dopo il Mille, nascono le banche e le assicurazioni, vengono inventati gli assegni e le prime obbligazioni, come pure i primi reati finanziari, i furti con scasso e le zecche clandestine. Sarà presente l’autore, presentato e intervistato dall’avv. Andrea Consorti.


Le ultime news

Dalla stalla alla tavola: il microbioma ambientale degli allevamenti per ridurre l'antibiotico resistenza. La Fondazione Banca del Monte di Lucca organizza un convegno
continua
"Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti" termina con un’ultima visita guidata con l’artista
continua
"Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti" aperta con visita guidata per Pasqua
continua
Preferenze cookie
0