VERSIONE ACCESSIBILE

Alessando Benvenuti e la sua compagnia sono protagonisti del ciclo "Incontro con gli attori" sabato 16 dicembre 2023 - Ingresso libero

Alessando Benvenuti e la sua compagnia sono protagonisti del ciclo
15-12-2023
 
Alessandro Benvenuti e gli attori della compagnia impegnata in questi giorni sul palco del Teatro del Giglio sono pronti a incontrare il pubblico sabato 16 dicembre alle ore 18 all’auditorium del Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca (in piazza San Martino n.7), con ingresso è gratuito, fino a esaurimento dei posti disponibili.

Prosegue infatti con successo il  progetto “Incontro con gli attori” frutto della collaborazione fra Teatro del Giglio, Fondazione Banca del Monte di LuccaFondazione Lucca Sviluppo e Fondazione Toscana Spettacolo onlus.

Gli attori, in questi giorni, stanno dando vita al Falstaff a Windsor, liberamente tratto e adattato da Le allegre comari di Windsor, capolavoro di William Shakespeare, in scena oggi e sabato 16 dicembre alle ore 21 e domenica 17 dicembre alle 16 e sono pronti a dialogare con gli appassionati di teatro che vorranno partecipare all’evento.

Il ciclo di “Incontri con gli attori” rappresenta un’occasione informale per dialogare con star del teatro, e piccolo e grande schermo, prima del loro spettacolo al “Giglio”. Le compagnie, grazie alla collaborazione di Fondazione Toscana Spettacolo e del Teatro del Giglio, si rendono disponibili ad approfondire le tematiche legate oltre che allo show, alla professione dell’attore più in generale, soprattutto nelle molteplici sfaccettature che lo caratterizzano: emozione, conflitto, linguaggio, tecniche attoriali.
 


Le ultime news

Al via le notti al museo con una serata dedicata alla Disney Music
continua
Un anno di arte per i bambini: il primo compleanno di Artebambini giovedì 26 giugno alle ore 17 al Palazzo delle Esposizioni
continua
Il complesso immobiliare dell’Istituto Missionarie Secolari Comboniane di Carraia passa alla Fondazione Banca del Monte di Lucca. In previsione l’utilizzo a scopi sociali e di sviluppo del territorio
continua
Preferenze cookie
0