Arturo Paoli incontra gli studenti partecipanti al concorso a lui dedicato
08-01-2013
La rinascita dell’Italia parte dalla scuola. Sono quasi quattrocento i ragazzi delle scuole medie superiori di Lucca e provincia che hanno aderito al “Primo Concorso Arturo Paoli: La rinascita dell’Italia”, indetto dal Fondo Documentazione Arturo Paoli - Fondazione Banca del Monte di Lucca e che domani (giovedì 10 gennaio) alle 10 nella Sala Ademollo di Palazzo Ducale incontreranno il sacerdote lucchese.
L’iniziativa ha lo scopo di avvicinare i giovani a una personalità contemporanea, che ha recentemente tagliato il traguardo dei cento anni e che ha attraversato tutto il Novecento partecipando alla vita sociale, politica, religiosa dell’Italia e dell’America Latina. Secondo il desiderio dello stesso Paoli, il concorso vuole stimolare i giovani alla riflessione sul proprio impegno per promuovere nella scuola e nella società azioni positive per la “rinascita dell’Italia”.
Durante l’incontro, verranno fornite informazioni sulle prossime tappe del concorso e presentate le classi partecipanti provenienti dagli istituti di Lucca (Liceo Scienze psicopedagogiche “Machiavelli” , Liceo Scientifico e Linguistico “Vallisneri” , ITIS “Fermi” , Istituto Professionale “Civitali” , Liceo Artistico - Istituto d’Arte “Passaglia” , Istituto Professionale “Pertini” ) della Versilia (Liceo Scientifico “Barsanti e Matteucci” e ITC “Piaggia” di Viareggio) e della Valle del Serchio (Liceo Scientifico “Simoni” di Castelnuovo Garfagnana, Liceo classico “Ariosto” e Liceo Linguistico - Sociopedagogico - Scienze sociali “Pascoli” di Barga).
Gli insegnanti e gli studenti potranno poi ascoltare il messaggio di fratel Arturo Paoli che parlerà della politica come servizio all’uomo: ai bisogni, ai diritti, alla dignità di ogni essere umano, lasciando poi spazio per domande e interventi dei ragazzi.
La scadenza del concorso è prorogata al 28 febbraio 2013. In occasione della premiazione, che avverrà nel mese di maggio, tutti gli elaborati saranno esposti nelle sale espositive del Palazzo della Fondazione. I migliori tre elaborati saranno premiati; al primo andrà un i-pad.
Per info contattare il Fondo Documentazione Arturo Paoli (piazza San Martino, 7): tel. 331.3422878; fondopaoli@fondazionebmlucca.it.
Gestire le preferenze dei cookie per visualizzare il contenuto.
gestisci
Le ultime news
Dalla stalla alla tavola: il microbioma ambientale degli allevamenti per ridurre l'antibiotico resistenza. La Fondazione Banca del Monte di Lucca organizza un convegno
continua
"Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti" termina con un’ultima visita guidata con l’artista
continua
"Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti" aperta con visita guidata per Pasqua
continua
Questo sito web utilizza i cookie
Per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore, questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, partner selezionati. I cookie di terze parti potranno anche essere di profilazione. Leggi la nostra
Informativa sull’uso dei cookie per saperne di più oppure vai su “Personalizza” per gestire le tue impostazioni. Cliccando "Accetta" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Rifiuta" o sulla "X" in alto a destra accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.
0