Da San Pietroburgo a Lucca grazie alla Fondazione BML Dmitri Ozerkov, direttore di Ermitage 20/21 San Pietroburgo
22-09-2018
Dall’Ermitage di San Pietroburgo a Lucca, grazie alla Fondazione Banca del Monte di Lucca. Mercoledì 26 settembre alle 17,30 il direttore di “Ermitage 20/21’’ San Pietroburgo Dmitri Ozerkov sarà ospite al Palazzo delle Esposizioni per parlare di “Il museo Ermitage: dove arte classica e contemporanea convivono”.
Nell’incontro, a ingresso libero e a cura di Alessandro Romanini, Ozerkov parlerà dei programmi di Ermitage XXI e del museo, sia nelle componenti espositive che in quelle didattico-divulgative. Sarà ospite Alexey Morosov, membro del presidio della Federazione Russa delle accademie di Belle Arti.
Dmitri Ozerkov è dal 2007 il direttore del dipartimento di arte contemporanea del prestigioso Museo Ermitage di San Pietroburgo e animatore e direttore del programma di iniziative culturali, espositive e didattiche che coinvolge artisti e curatori di fama mondiale “Ermitage 20/21”. I nomi coinvolti nel corso della sua direzione, con il sostegno di sponsor internazionali e una media di 750mila visitatori ad esposizione, sono del calibro di Ilya e Emilia Kabakov, Anish Kapoor, Chuck Close, Wim Delvoye, Antony Gormley e quest’anno Anselm Kiefer. Curatore molto noto egli stesso, deve la sua fama al suo approccio innovativo che tiene insieme la tradizione artistica classica, con l’impressionate collezione del museo Ermitage, e quella contemporanea; dirige infatti anche le acquisizioni di opere di artisti contemporanei per la collezione dell’ente russo.
Tra le esposizioni internazionali organizzate sotto la sua direzione ci sono la provocatoria mostra di artisti contemporanei americani a San Pietroburgo all’Ermitage (2007), l’omaggio all’artista Dmitri Prigov per la 54 Biennale di Venezia (2011); nel 2014 è stato commissario della X edizione di Manifesta e quest’anno è anche Visiting Director del Museo Marino Marini di Firenze; ha scritto numerosi saggi e pubblicazioni dedicate alla creazione contemporanea e all’arte del XVIII secolo.
Per info: Segreteria Fondazione Banca del Monte di Lucca Tel. 0583 464062.
Gestire le preferenze dei cookie per visualizzare il contenuto.
gestisci
Le ultime news
Al via le notti al museo con una serata dedicata alla Disney Music
continua
Un anno di arte per i bambini: il primo compleanno di Artebambini giovedì 26 giugno alle ore 17 al Palazzo delle Esposizioni
continua
Il complesso immobiliare dell’Istituto Missionarie Secolari Comboniane di Carraia passa alla Fondazione Banca del Monte di Lucca. In previsione l’utilizzo a scopi sociali e di sviluppo del territorio
continua
Questo sito web utilizza i cookie
Per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore, questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, partner selezionati. I cookie di terze parti potranno anche essere di profilazione. Leggi la nostra
Informativa sull’uso dei cookie per saperne di più oppure vai su “Personalizza” per gestire le tue impostazioni. Cliccando "Accetta" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Rifiuta" o sulla "X" in alto a destra accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.
0