VERSIONE ACCESSIBILE

La Fondazione BML porta a Roma il progetto “Lucca ..diventare accessibile”

La Fondazione BML porta a Roma il progetto “Lucca ..diventare accessibile”
30-10-2012
La Fondazione Banca del Monte di Lucca è stata invitata dal Dipartimento di Progettazione e studio dell’architettura dell’Università degli Studi Roma Tre a presentare il proprio progetto sull’accessibilità della città nell’ambito del seminario “Accessibilità per tutti: un obiettivo per la città”, che si terrà oggi pomeriggio (mercoledì 31 ottobre) nella sede dell’università.

La presentazione rientra nel “Training Tools for Accessibile Towns” (TTAT), un progetto finanziato dalla Commissione Europea che coinvolge 5 Paesi e che ha prodotto una piattaforma Internet pensata per architetti e tecnici quale supporto per la progettazione e costruzione di città e spazi accessibili.

La Fondazione BML è stata chiamata a illustrare, come buona pratica riconosciuta a livello nazionale, il progetto per l’accessibilità del centro storico lucchese “Lucca... diventare accessibile”, ideato e sviluppato dalla FBML in un percorso condiviso con gli enti locali e con le associazioni che si occupano di disabilità, che prevede tre interventi e che al momento ha comportato la riqualificazione delle piazze Antelminelli e San Martino.






Le ultime news

Dalla stalla alla tavola: il microbioma ambientale degli allevamenti per ridurre l'antibiotico resistenza. La Fondazione Banca del Monte di Lucca organizza un convegno
continua
"Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti" termina con un’ultima visita guidata con l’artista
continua
"Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti" aperta con visita guidata per Pasqua
continua
Preferenze cookie
0