09-06-2015
Termina il corso ideato da Alessandro Bertolucci e promosso da Fondazione Banca del Monte di Lucca, Celsius, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, e che ricade nel progetto “Lucca Effetto Cinema”
Si sono formati a Lucca i 29 neo doppiatori usciti dalla prima edizione del corso di doppiaggio e speakeraggio (e commento audio per i non vedenti applicato all’audiovisivo) che si è tenuto a Lucca nell’ambito del progetto “Lucca Effetto Cinema”.
L’iniziativa, nata da un’idea dell’attore Alessandro Bertolucci, è stata realizzata con il contributo di Fondazione Banca del Monte di Lucca e Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, in collaborazione con Experia, la Fondazione Sistema Toscana e la gestione amministrativa e didattica di Celsius.
Ecco i nomi dei neo-doppiatori: Cecilia Banchelli, Lodovica Bernardini, Sara Bertolucci, Lorenzo Bonaccorsi, Marco Bovani, Michele Cariello, Cecilia Carignani, Sebastiano Catignani, Daniele De Ranieri, Michele De Ranieri, Elisa Di Giovanni, Francesco Fanucchi, Simona Farinella, Iacopo Fedi, Daria Follati, Maria Letizia Franceschi, Maria Claudia Grassi, Michela Innocenti, Emanuele Mazzanti, Gianluca Mazzarella, Maria Pia Morlè, Matteo Naletto, Serena Napoli, Francesco Nutini, Maurizio Polito, Monia Quattrini, Gemma Riccomini, Sandra Tedeschi e Cristiana Traversa. Hanno ricevuto il loro diploma durante la cerimonia di chiusura del corso, venerdì 5 giugno nell’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca.
Oltre alle due borse di studio per i primi studenti iscritti al corso e alle due messe a disposizione dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca per facilitare l’accesso all’iniziativa a persone con disabilità, sono state assegnate anche due borse di studio messe a disposizione da Experia e Celsius per gli studenti distintisi per merito durante il corso.
Durante la cerimonia, cui per la Fondazione Banca del Monte di Lucca ha preso parte Vincenzo Placido, è stata anche annunciata una interessante novità: la “Summer School di doppiaggio e speakeraggio” che si terrà dal 31 agosto al 4 settembre. Una speciale versione del corso, che si rivolge a tutti gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, della durata di 30 ore complessive suddivise in lezioni giornaliere di 6 ore ciascuna. Iscrizioni aperte fino al 7 agosto.
Per informazioni: www.doppiaggiolucca.it, Segreteria Celsius tel. 0583/469 729, federica.cherici@celsius.lucca.it
Gestire le preferenze dei cookie per visualizzare il contenuto.
gestisci