16-05-2015
Monicelli cent’anni: ecco le iniziative per celebrare il centenario dalla nascita di un grande personaggio molto legato a Viareggio.
Il progetto è promosso dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca, che si avvarrà per la progettazione e la produzione esecutiva della Associazione culturale no-profit Promocinema.
L’omaggio si articolerà in una serie di iniziative che prenderanno le mosse dal mese di maggio 2015 e proseguiranno fino alla primavera del 2016, coinvolgendo varie località e scuole della provincia di Lucca.
IL PROGRAMMA
Venerdì 15 maggio 2015
ore 11,00
Sala pianoforte Hotel Palace. Conferenza stampa di presentazione del programma dell’iniziativa.
12,30
Cinema Centrale, via Battisti. Al termine della conferenza stampa di presentazione del programma di monicelli Cent’anni, inaugurazione della targa commemorativa dedicata a Mario Monicelli. Il regista si impegnò personalmente per la difesa della storica sala cinematografica viareggina, intervenendo più volte contro la chiusura.
Giovedì 28 maggio ore 16
Sala convegni dell’hotel Palace- Tavola rotonda sul tema “Mario Monicelli e l’universo femminile” alla quale parteciperanno familiari del regista, tra cui la moglie Antonella Monicelli, Felice Laudadio, il critico cinematografico Steve Della Casa, esperti di cinema e biografi di Mario Monicelli. Conduce Umberto Guidi. Tema della discussione: Monicelli vero misogino o femminista ante-litteram? Il rapporto con l’altra metà del cielo, nella vita di tutti i giorni e nell’opera cinematografica.
Giovedì 28 maggio ore 21
Cinema teatro Eden
Serata d’onore, con proiezione del film Romanzo popolare (Mario Monicelli, 1974) alla presenza di familiari del regista scomparso, critici e protagonisti del cinema italiano.
Ingresso libero a invito, fino a esaurimento posti.
Data da stabilire
Serata d’onore su l’eredità di Monicelli oggi, con la proiezione di un film scelto in base alla presenza di un regista italiano di commedie in veste di ospite d’onore . Anche questa serata avrà luogo indicativamente al cinema Centrale o al Cinema Eden di Viareggio, con ingresso libero a invito, e prevederà la proiezione di una commedia diretta dall’ospite invitato.
Il premio Mario Monicelli alle tesi di laurea
La Fondazione Banca del Monte di Lucca ha deciso di istituire un premio per la migliore tesi di laurea sul cinema italiano, con particolare attenzione per la commedia: il tutto a partire dall’anno accademico 2015/2016In questo senso sono stati già attivati contatti con la Cuc (Consulta universitaria cinematografica) e con gli atenei che accolgono insegnamenti di storia del cinema, come Pisa, Firenze, Siena e Bologna e con i professori che si occupano, nello specifico, di cinema italiano. Al termine della selezione delle tesi, operata prima dai docenti e successivamente da una giuria composta da rappresentanti dell’associazione PromoCinema e operatori qualificati del settore, la migliore tesi verrà premiata dalla Fondazione con la pubblicazione presso una casa editrice che verrà individuata nei prossimi mesi.
Proiezioni estive e incontri
Giugno e Agosto: Retrospettiva di cinque film di Monicelli da realizzare in forma itinerante nei comuni di Castelnuovo Garfagnana e di Barga, durante l’estate, nei periodi che saranno concordati con la Fondazione. Ogni proiezione sarà preceduta dalla presentazione di un nostro esperto e accompagnata da dibattiti e lezioni sui film di Mario Monicelli.
Novembre: Si propone la Collaborazione con gli organizzatori di Lucca Comics per l’inserimento di iniziative in ricordo di Mario Monicelli nella sezione Lucca Movie.
Gestire le preferenze dei cookie per visualizzare il contenuto.
gestisci