VERSIONE ACCESSIBILE

Al via Diversamente Teatro al Teatro Colombo di Valdottavo (Lu) - Ingresso gratuito

13-05-2015
Prende il via da Sabato 16 maggio al Teatro Colombo di Valdottavo il cartellone “Diversamente Teatro”, un percorso sulla diversità, reso possibile grazie al contributo della Fondazione Banca del Monte di Lucca, che ha fortemente creduto e sostenuto questo progetto al suo secondo anno di vita, con il patrocinio del Comune di Borgo a Mozzano e in partnership con Spazio Leopoldo.

Viaggi, incontri, connessioni, contaminazioni tra differenze artistiche e diversità abili, tutto ad ingresso gratuito. Nel luogo dove tutto è possibile, il Teatro. Il Teatro stesso che diviene luogo di ascolti, di creazioni, di ricerca, di sperimentazione, sposando un progetto della musicista Lara Panicucci, in stretta collaborazione con il Direttore Artistico del Teatro Colombo Silvio Bernardi. Un percorso che nasce dalle precedenti esperienze formative e laboratoriali che i due musicisti realizzano da moltissimi anni con la loro Associazione Spazio Leopoldo-Filarmonica “Leopoldo Mugnone” (gestore del Teatro Colombo) e su alcuni progetti promossi dalla Regione Toscana, i quali, inevitabilmente, li hanno condotti a confrontarsi con la diversità, dei linguaggi e delle espressioni artistiche, e delle abilità, fino a ciò che comunemente definiamo disabilità.

A presentare l’iniziativa il consigliere e membro della commissione Solidarietà della Fondazione Banca del Monte di Lucca, Luigi Rosi che ha sottolineato come “La Fondazione sia particolarmente attenta sul territorio a quelle che sono le diverse problematiche legate all’accessibilità e alle diverse abilità” e come in questo contesto rientri quindi anche il sostegno all’iniziativa “Diversamente Teatro”, insieme al direttore artistico del teatro Colombo di Valdottavo, Silvio Bernardi; alla direttrice artistica del progetto, Lara Panicucci con la danzatrice, coreografa docente del laboratorio "L’immaginato del corpo", Sara Vannelli.

Diversamente Teatro è un lavoro di ricerca intorno all’indicibile, alla diversità intesa come elemento di unicità, all’innumerabile cuore calato di un atto creativo. Per questo il progetto presenta una serie di laboratori, dove sarà possibile il confronto fra discipline artistiche diverse, linguaggi diversi, contaminare tratti, suoni, immagini, espressioni, luci, disegni, dove i diversamente abili potranno trovare un luogo del possibile che li renda singolarità artistiche, che consenta loro di transitare in un mondo parallelo a quello percepito, con la massima libertà di espressione.
Perché l’arte necessità e si nutre della diversità, in tutte le sue forme.

Diversamente Teatro, infatti, non è semplicemente un cartellone di iniziative ed eventi, ma nasce interamente come una produzione interna del Teatro che, dopo due anni di direzione artistica del musicista/compositore Silvio Bernardi, si attesta come una rara e sensibile realtà culturale del territorio.
Uno spazio in crescita, in mutazione, in movimento, che mai come ora assume una sua identità. Un luogo non stereotipato, dove trovano spazio la ricerca, la sperimentazione, le contaminazioni, le sensibilità diverse, che ancora riesce a valorizzare nuove idee e progetti sviluppati realmente dal basso. Da un collettivo di artisti che da anni collaborano insieme è, infatti, nata la Compagnia Teatrale “Tutt’i Soli” che dal Settembre 2014 ha la propria residenza artistica presso il Teatro Colombo, e saranno proprio queste singolarità artistiche, insieme ad altri artisti che collaborano con gli stessi, a sviluppare inediti percorsi, laboratori, workshop che attraverseranno tutte le sfaccettature dell’arte, esploreranno nuovi percorsi e approcci didattici. La particolarità di questa Compagnia è quella di nascere da un gruppo d musicisti, non di attori come solitamente avviene nelle comuni compagnie, e quindi quella di dare nuovamente alla Musica la centralità e l’importanza che spesso ha perso nel teatro di prosa e sperimentazione, renderla musa ispiratrice di un nuovo sguardo, in divenire, come piace a questo Teatro.

Il testo completo si può scaricare dal link sottostante


Le ultime news

Guglielmo Petroni giornalista, scrittore, poeta, pittore: domani la scadenza del bando per giovani delle scuole superiori. In palio premi per i primi classificati di ogni sezione
continua
Dalla stalla alla tavola: il microbioma ambientale degli allevamenti per ridurre l'antibiotico resistenza. La Fondazione Banca del Monte di Lucca organizza un convegno
continua
"Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti" termina con un’ultima visita guidata con l’artista
continua
Preferenze cookie
0