06-04-2015
Autori, attori e comici di Boris e Zelig, e interpreti dei nostri cinema, tv e Paese più attuali: torna con le sue domande il “Teatro dei perché”, organizzato dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca all’interno del programma del Festival del Volontariato del CNV (Centro Nazionale del Volontariato), in collaborazione con il Teatro del Giglio e la sponsorizzazione tecnica dell’Hotel Universo.
Valerio Aprea (autore di Boris, “la fuori serie italiana”prodotta da Wilder per Fox International Channels Italy e andata in onda su Fox e Cielo), Carlo De Ruggieri (Lorenzo di “Boris” e con Serena Dandini in “The show must go off”) e Antonio D’Ausilio (Silvia dell’Ottavo Nano di Serena Dandini e interprete di “Bar Sport” e “Volare, la vera storia di Domenico Modugno”) sono i protagonisti di questa terza edizione della rassegna ideata da Anna Benedetto, la cui direzione artistica è dell’attrice e regista Cristina Puccinelli.
Tre gli spettacoli ad ingresso gratuito che si terranno alle 21 nei giorni 16, 17 e 19 aprile nell’auditorium della Fondazione (piazza San Martino, 7, Lucca), durante il Festival che farà della città la capitale del volontariato italiano.
“Gli spettacoli che ho scelto - spiega Cristina Puccinelli, che per la Fondazione è anche tra gli ideatori e curatori del progetto ‘Lucca Effetto Cinema’ - li ho visti molte volte. E non vedo l’ora di rivederli. Li ho scelti proprio per questo: sono sicura che vi piaceranno perché sono divertenti, interessanti, originali, veri e descrivono l’Italia e il nostro modo di essere con acuta e profonda ironia. Gli attori, poi, sono tre veri talenti. Considero una vera occasione il vederli, e poterli conoscere praticamente di persona, avendo la fortuna di utilizzare uno spazio che avvicina molto pubblico e attori”.
Scaricabile dal link sottostante il comunicato con il programma.
Gestire le preferenze dei cookie per visualizzare il contenuto.
gestisci