Le scuole superiori di Lucca e Livorno gemellate nel nome di Paoli e Nesi: per gli studendi riflettono sulla dignità dell’uomo
04-03-2015
Il Fondo Documentazione Arturo Paoli della Fondazione Banca del Monte di Lucca e la Fondazione Alfredo Nesi di Livorno hanno organizzato un “gemelleggio scolastico” che coinvolge due classi di scuole medie superiori. Gli studenti coinvolti stanno affrontando un percorso di riflessione sulla condizione umana, all’auditorium della Fondazione in piazza San Martino.
L’idea nasce dalla convinzione che sia importante avvicinare i giovani a dei “testimoni” che, con l’esempio della loro vita e dei loro valori, possano diventare un punto di riferimento e di riflessione nel loro percorso formativo, specialmente negli anni cruciali dell’adolescenza.
A partire dal lucchese Arturo Paoli e del livornese Alfredo Nesi, entrambi sacerdoti, educatori di giovani, missionari in America Latina, esponenti di una Chiesa impegnata nella difesa dei poveri e degli umili, gli studenti rifletteranno sulle figure anche di altri religiosi che hanno agito in difesa della dignità dell’uomo e si sono spesi in prima persona. Dopo i saluti di Marco Marchi per la Fondazione Banca del Monte di Lucca, gli studenti hanno approfondito le figure di Giorgio Nissim, Carlo Del Bianco, don Aldo Mei e visitare i luoghi della città dove questi religiosi hanno agito sul nostro territorio.
Gestire le preferenze dei cookie per visualizzare il contenuto.
gestisci
Le ultime news
Guglielmo Petroni giornalista, scrittore, poeta, pittore: domani la scadenza del bando per giovani delle scuole superiori. In palio premi per i primi classificati di ogni sezione
continua
Dalla stalla alla tavola: il microbioma ambientale degli allevamenti per ridurre l'antibiotico resistenza. La Fondazione Banca del Monte di Lucca organizza un convegno
continua
"Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti" termina con un’ultima visita guidata con l’artista
continua
Questo sito web utilizza i cookie
Per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore, questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, partner selezionati. I cookie di terze parti potranno anche essere di profilazione. Leggi la nostra
Informativa sull’uso dei cookie per saperne di più oppure vai su “Personalizza” per gestire le tue impostazioni. Cliccando "Accetta" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Rifiuta" o sulla "X" in alto a destra accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.
0