VERSIONE ACCESSIBILE

Le scuole superiori di Lucca e Livorno gemellate nel nome di Paoli e Nesi: per gli studendi riflettono sulla dignità dell’uomo

Le scuole superiori di Lucca e Livorno gemellate nel nome di Paoli e Nesi: per gli studendi riflettono sulla dignità dell’uomo
04-03-2015
Il Fondo Documentazione Arturo Paoli della Fondazione Banca del Monte di Lucca e la Fondazione Alfredo Nesi di Livorno hanno organizzato un “gemelleggio scolastico” che coinvolge due classi di scuole medie superiori. Gli studenti coinvolti stanno affrontando un percorso di riflessione sulla condizione umana, all’auditorium della Fondazione in piazza San Martino.
L’idea nasce dalla convinzione che sia importante avvicinare i giovani a dei “testimoni” che, con l’esempio della loro vita e dei loro valori, possano diventare un punto di riferimento e di riflessione nel loro percorso formativo, specialmente negli anni cruciali dell’adolescenza.
A partire dal lucchese Arturo Paoli e del livornese Alfredo Nesi, entrambi sacerdoti, educatori di giovani, missionari in America Latina, esponenti di una Chiesa impegnata nella difesa dei poveri e degli umili, gli studenti rifletteranno sulle figure anche di altri religiosi che hanno agito in difesa della dignità dell’uomo e si sono spesi in prima persona. Dopo i saluti di Marco Marchi per la Fondazione Banca del Monte di Lucca, gli studenti hanno approfondito le figure di Giorgio Nissim, Carlo Del Bianco, don Aldo Mei e visitare i luoghi della città dove questi religiosi hanno agito sul nostro territorio.


Le ultime news

Al via le notti al museo con una serata dedicata alla Disney Music
continua
Un anno di arte per i bambini: il primo compleanno di Artebambini giovedì 26 giugno alle ore 17 al Palazzo delle Esposizioni
continua
Il complesso immobiliare dell’Istituto Missionarie Secolari Comboniane di Carraia passa alla Fondazione Banca del Monte di Lucca. In previsione l’utilizzo a scopi sociali e di sviluppo del territorio
continua
Preferenze cookie
0