VERSIONE ACCESSIBILE

Il segreto degli alberi: domenica 23 in auditorium FBML il film con ingresso gratuito

Il segreto degli alberi: domenica 23 in auditorium FBML il film con ingresso gratuito
21-11-2014
Nuovo appuntamento per “Lucca Effetto Cinema”: domenica 23 novembre alle ore 21 si proietta il film “Il segreto degli alberi”. L’evento è ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca, in piazza San Martino n. 7, e fa parte anche del calendario del Lucca Film Festival.
Alla proiezione della pellicola, che vede alla regia Alessandro Tofanelli ed è prodotto da “Un fiorino Cinema e Arte”, sarà presente il protagonista, l’attore Stefano Dionisi ed è previsto l’intervento del presidente dell’Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli, Fabrizio Manfredi, poiché le riprese si sono svolte interamente all’interno del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli.

Il film. Giovanni (Stefano Dionisi) torna nel suo paese alla morte della madre, per vendere la casa della sua infanzia e scopre, a sua insaputa, l’esistenza di un terreno di proprietà del padre. Dovrà così fare i conti con i ricordi e la memoria del padre, morto suicida quando era ancora bambino. E incontrerà Elena (Raffaella Rea). L’ambiente misterioso e avvolgente del bosco coinvolgerà e condizionerà sempre più le azioni e i comportamenti di Giovanni. Il film si avvale anche della partecipazione di David Coco nel ruolo del padre di Giovanni.

“Lucca Effetto Cinema” è un progetto della Fondazione Banca del Monte di Lucca, organizzato da Lucca Film Festival, Occhi di Ulisse, con il coordinamento di Stefano Giuntini, Cristina Puccinelli e Alessandro Bertolucci (associazione Experia).
Info su www.luccaeffettocinema.it


Le ultime news

Al via le notti al museo con una serata dedicata alla Disney Music
continua
Un anno di arte per i bambini: il primo compleanno di Artebambini giovedì 26 giugno alle ore 17 al Palazzo delle Esposizioni
continua
Il complesso immobiliare dell’Istituto Missionarie Secolari Comboniane di Carraia passa alla Fondazione Banca del Monte di Lucca. In previsione l’utilizzo a scopi sociali e di sviluppo del territorio
continua
Preferenze cookie
0