“Camminando s’apre cammino”. Oltre 400 studenti al concorso su Arturo Paoli
17-11-2014
Studenti da tutta Italia alla seconda edizione del concorso scolastico dedicato alle medie superiori sulla figura di Fratel Arturo Paoli. Oltre 400 sono infatti i partecipanti provenienti, oltre che da Lucca (sono otto le scuole di città e provincia che hanno aderito con oltre 200 studenti), da Prato, Padova, Roma e Macerata, per l’iniziativa indetta dal Fondo Documentazione Arturo Paoli della Fondazione Banca del Monte di Lucca, per l’anno scolastico 2014/2015, dal titolo “Camminando s’apre cammino”.
Il premio ha lo scopo di far conoscere ai giovani la figura di Arturo Paoli e promuovere una riflessione sul significato e sulle ragioni del “viaggiare”, seguendo le orme del piccolo fratello Arturo. “Viaggiare” può essere ricerca di un futuro migliore, incontro con “l’altro diverso da me”, nostalgia per la propria terra, scoperta della fratellanza e della solidarietà, conoscenza di nuovi mondi e nuovi valori, esodo dalla guerra e la fame, esilio per ragioni politiche o religiose. Molte di queste dimensioni sono state vissute da Arturo Paoli nella sua centenaria esperienza di vita.
Oggetto del concorso è il libro “La pazienza del nulla” (Edizione Chiarelettere, 2012), nel quale Paoli racconta l’esperienza del suo viaggio di tredici mesi nel deserto d’Algeria, che ha rappresentato un momento fondamentale della sua lunga vita. Tutti i partecipanti al concorso potranno leggere on line gratuitamente l’e-book grazie alla collaborazione del Fondo Paoli con la casa editrice Chiarelettere.
La premiazione avverrà nel mese di aprile. Tutti gli elaborati saranno saranno pubblicati sul sito internet del Fondo Paoli. I primi tre classificati riceveranno: primo premio: un iPad; secondo premio: 150 euro (in buono libri); terzo premio: 100 euro (in buono libri).
Per maggiori informazioni fondopaoli@fondazionebmlucca.it, 331.3422878
Gestire le preferenze dei cookie per visualizzare il contenuto.
gestisci
Le ultime news
Guglielmo Petroni giornalista, scrittore, poeta, pittore: domani la scadenza del bando per giovani delle scuole superiori. In palio premi per i primi classificati di ogni sezione
continua
Dalla stalla alla tavola: il microbioma ambientale degli allevamenti per ridurre l'antibiotico resistenza. La Fondazione Banca del Monte di Lucca organizza un convegno
continua
"Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti" termina con un’ultima visita guidata con l’artista
continua
Questo sito web utilizza i cookie
Per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore, questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, partner selezionati. I cookie di terze parti potranno anche essere di profilazione. Leggi la nostra
Informativa sull’uso dei cookie per saperne di più oppure vai su “Personalizza” per gestire le tue impostazioni. Cliccando "Accetta" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Rifiuta" o sulla "X" in alto a destra accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.
0