VERSIONE ACCESSIBILE

New York come non l’avete mai vista, negli scatti di Gabriele Croppi

05-10-2014
New York come non l’avete mai vista, negli scatti di Gabriele Croppi. Ultimo appuntamento questa domenica (5 ottobre) alle 15,30 per il ciclo di incontri dedicati allo Storytelling organizzati nell’ambito di “epea02”, seconda edizione di European Photo Exhibition Award, allestita nel Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca (piazza San Martino, 7 - centro storico), proprio fino a domenica.

Protagonista stavolta sarà Gabriele Croppi, vincitore di numerosi premi internazionali fra cui l’IPA (International Photography Awards 2012 e 2013) e il Golden Camera Awards (2013), e che il 30 settembre scorso, per il terzo anno consecutivo, ha vinto il primo premio dell’International Photography Awards (IPA). L’artista presenterà il suo lavoro dedicato alla Grande Mela, “New York Metaphysics of the urban landscape”; modera Mariateresa Cerretelli (editore SIME BOOKS).

La singolarità del lavoro di Croppi sta nel riuscire a raggiungere una forma spoglia e fortemente evocativa calando figure solitarie in alcune delle zone più frequentate e caotiche della città. Croppi stesso sembra percepire la debolezza del mondo oggettivo e la risonanza interiore che i toni scuri e il vuoto sono in grado di raggiungere. Il colore nero, piuttosto dominante in questa serie dedicata a New York City, lungi dall’essere un mero elemento stilistico, agisce come un processo drammatico.

Domenica è anche l’ultimo giorno per visitare la mostra a ingresso libero “epea02”. Gli orari di apertura sono: venerdì, dalle 11 alle 19,30; sabato e domenica, dalle 10 alle 19,30. Per info: www.fondazionebmlucca.it; www.photoluxfestival.it.




Le ultime news

Al via le notti al museo con una serata dedicata alla Disney Music
continua
Un anno di arte per i bambini: il primo compleanno di Artebambini giovedì 26 giugno alle ore 17 al Palazzo delle Esposizioni
continua
Il complesso immobiliare dell’Istituto Missionarie Secolari Comboniane di Carraia passa alla Fondazione Banca del Monte di Lucca. In previsione l’utilizzo a scopi sociali e di sviluppo del territorio
continua
Preferenze cookie
0