VERSIONE ACCESSIBILE

Le voci e il silenzio di Sant’Anna di Stazzema riecheggiano a Lucca e nel Parco della Pace

16-08-2014
Domani sera (sabato 9 agosto) alle 21 nel Parco della Pace di Sant’Anna di Stazzema si terrà "Scalpiccii sotto i platani", l’emozionante spettacolo di e con Elisabetta Salvatori.
La veste inedita di “Scalpiccii sotto i platani” con la sua multimedialità ricca di suoni e immagini, forieri di sensazioni e suggestioni sempre rispettose e garbate, in totale armonia con i contenuti dello splendido testo scritto ed interpretato dalla Salvatori accompagnata dal violinista Matteo Ceramelli, ancora una volta ricorderà, con sensibilità e rispetto, i bambini, le donne e gli anziani vittime della tragedia, "null’altro rei che di aver chiesto a questi monti riparo dalle furie della guerra".

Al violino Matteo Ceramelli
Coproduzione Elisabetta Salvatori, Final Crew, Genau

ingresso libero
Per informazioni: info@finalcrew.it

Sono trascorsi settant’anni dall’eccidio di Sant’Anna di Stazzema, venti dall’apertura dell’Armadio della Vergogna, dieci dall’inizio del processo.
La Provincia di Lucca e la Fondazione Banca del Monte di Lucca, in collaborazione con il Comune di Stazzema, hanno scelto di ricordare il tragico evento con la mostra “Sant’Anna di Stazzema - Il Silenzio”, con opere del pittore versiliese Serafino Beconi, un percorso espositivo non tradizionale che già dalla prima sala diventa una vera e propria esperienza in grado di coinvolgere più di un senso: la vista naturalmente, ma anche udito e olfatto, per andare dritta al cuore e immergere così il pubblico nell’atmosfera di quei giorni... prima, durante e dopo la tragedia.

LA MOSTRA
Sant’Anna di Stazzema - Il Silenzio
opere di Serafino Beconi
31 Luglio 2014 - 21 Settembre 2014
Lucca, Palazzo Ducale
ingresso libero
per informazioni: 39 0583 4171, info@fondazionebmluccaeventi.it
http://www.provincia.lucca.it/
Orari di apertura: da venerdi 1 a domenica 31 agosto dalle 17.00 alle 23.00
da martedì 2 a domenica 21 settembre dalle 15.00 alle 19.00
Il percorso di visita ha inizio ogni 30 minuti.
Giorno di chiusura: lunedì.
Per gruppi e scolaresche, su richiesta è prevista l’apertura fuori orario


Le ultime news

Al via le notti al museo con una serata dedicata alla Disney Music
continua
Un anno di arte per i bambini: il primo compleanno di Artebambini giovedì 26 giugno alle ore 17 al Palazzo delle Esposizioni
continua
Il complesso immobiliare dell’Istituto Missionarie Secolari Comboniane di Carraia passa alla Fondazione Banca del Monte di Lucca. In previsione l’utilizzo a scopi sociali e di sviluppo del territorio
continua
Preferenze cookie
0