VERSIONE ACCESSIBILE

Donne nel quotidiano e nella Bibbia

06-05-2014
Il libro di Arturo Paoli La pace che cerchiamo (Cittadella editrice, 2014) e quello della teologa e storica del cristianesimo Adriana Valerio Le ribelli di Dio. Donne e Bibbia tra mito e storia (Feltrinelli, 2014) saranno al centro dell’incontro che si terrà giovedì 8 maggio alle ore 18 nell’Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca (piazza San Martino), per iniziativa del Fondo Documentazione Arturo Paoli - Fondazione Banca del Monte di Lucca.

Del libro di Arturo Paoli, ispirato dal dialogo con una giovane donna venezuelana, parlerà il monaco benedettino Benedetto Mathieu, antropologo, già docente alla Sorbona, da oltre trent’anni presbitero nella diocesi di Lucca. La biblista Lidia Maggi, pastora valdese, autrice di numerosi saggi sui testi sacri, presenterà il libro della professoressa Adriana Valerio, introducendo al dialogo con l’autrice. Dunque “Donne nel quotidiano e nella Bibbia”, secondo il titolo dato all’incontro, che vuole offrire una lettura liberata dell’identità e del ruolo della donna nella storia sacra e in quella umana.

L’incontro sarà introdotto dal Presidente della Fondazione Banca del Monte Alberto Del Carlo.

Collabora alla promozione dell’evento la Consigliera di Parità della Provincia di Lucca.



Per informazioni: Fondo Arturo Paoli, tel. 331.3422878 – fondopaoli@fondazionebmlucca.it




Le ultime news

Guglielmo Petroni giornalista, scrittore, poeta, pittore: domani la scadenza del bando per giovani delle scuole superiori. In palio premi per i primi classificati di ogni sezione
continua
Dalla stalla alla tavola: il microbioma ambientale degli allevamenti per ridurre l'antibiotico resistenza. La Fondazione Banca del Monte di Lucca organizza un convegno
continua
"Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti" termina con un’ultima visita guidata con l’artista
continua
Preferenze cookie
0