VERSIONE ACCESSIBILE

Un mondo di ingiustizie e povertà: quali speranze? Sabato 22 marzo Arturo Paoli incontra padre Alex Zanotelli

Un mondo di ingiustizie e povertà: quali speranze? Sabato 22 marzo Arturo Paoli incontra padre Alex Zanotelli
20-03-2014
Un mondo di ingiustizie e povertà: quali speranze? E’ questo il tema dell’incontro pubblico con fratel Arturo Paoli e padre Alex Zanotelli che si terrà sabato 22 marzo alle 17 nella Chiesa dei Servi, per iniziativa del Fondo Documentazione Arturo Paoli - Fondazione Banca del Monte di Lucca.
Paoli e Zanotelli hanno dedicato tutta la loro vita a fianco delle vittime delle ingiustizie e delle povertà, per difenderne i diritti e la dignità. Entrambi espressione della "chiesa dei poveri", ci proporranno analisi e prospettive per trasformare una situazione divenuta molto critica anche per tanti uomini e donne del "primo mondo".
Padre Alex Zanotelli, missionario comboniano, è stato il direttore della rivista “Nigrizia” negli anni ’80. Anche dopo la fine del suo mandato ha continuato ad essere, dagli slum di Nairobi, uno dei collaboratori più vicini al giornale. Oggi padre Alex si trova nel rione Sanità di Napoli, uno dei simboli del degrado sociale del nostro paese.

Dopo i saluti del Presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca, Alberto Del Carlo, introdurrà l’incontro il professor Renato Briganti, dell’Università di Napoli. Collaborano e sostengono l’iniziativa l’associazione Libera, la Scuola per la pace della Provincia di Lucca, l’Ufficio missionario della Diocesi, il Comune di Lucca. L’ingresso è libero.


Le ultime news

Guglielmo Petroni giornalista, scrittore, poeta, pittore: domani la scadenza del bando per giovani delle scuole superiori. In palio premi per i primi classificati di ogni sezione
continua
Dalla stalla alla tavola: il microbioma ambientale degli allevamenti per ridurre l'antibiotico resistenza. La Fondazione Banca del Monte di Lucca organizza un convegno
continua
"Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti" termina con un’ultima visita guidata con l’artista
continua
Preferenze cookie
0