VERSIONE ACCESSIBILE

La fede tra Chiesa e cinema: l’8 marzo incontro con Fratel Arturo Paoli

09-03-2014
Arturo Paoli, oggi ultracentenario, ha iniziato a predicare a Lucca negli anni Quaranta, quando la chiesa di San Michele in Foro si affollava di fedeli per ascoltarlo. La Chiesa, la fede, la cultura di quel decennio, caratterizzato dalla guerra e dalla nascita della democrazia, rappresentano le fondamenta della sua vita e del suo pensiero.
Ne parleranno, per iniziativa del Fondo Documentazione Arturo Paoli - Fondazione Banca del Monte di Lucca, sabato 8 marzo alle ore 17,30 fratel Arturo Paoli, Bruna Bocchini Camaiani, docente di Storia della Chiesa all’Università di Firenze, e il critico cinematografico lucchese Marco Vanelli, a partire dal libro di Vanelli “Chi è Dio? Storia del catechismo cinematografico di Soldati, Zavattini e Fabbri”. L’appuntamento, introdotto dal Presidente della Fondazione della Banca del Monte di Lucca, Alberto Del Carlo, si terrà nell’Auditorium della Fondazione (Piazza San Martino).
Ingresso libero.


Le ultime news

Guglielmo Petroni giornalista, scrittore, poeta, pittore: domani la scadenza del bando per giovani delle scuole superiori. In palio premi per i primi classificati di ogni sezione
continua
Dalla stalla alla tavola: il microbioma ambientale degli allevamenti per ridurre l'antibiotico resistenza. La Fondazione Banca del Monte di Lucca organizza un convegno
continua
"Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti" termina con un’ultima visita guidata con l’artista
continua
Preferenze cookie
0