VERSIONE ACCESSIBILE

Incontro con Anna Rosa Nannetti

Incontro con Anna Rosa Nannetti
24-02-2014
Domani (martedì 25 febbraio) alle 20,30 nell’auditorium della Fondazione BML (piazza San Martino, 7), Anna Rosa Nannetti, testimone, sopravvissuta alla strage di Marzabotto, Carmela Di Luigi, responsabile della Marcia della Pace Sant’Anna di Stazzema - Marzabotto, e lo storico Carlo Giuntoli saranno le tre voci che interverranno all’incontro pubblico “Sentieri di guerra e di pace”.
L’evento, organizzato dal Fondo Documentazione Arturo Paoli - Fondazione Banca del Monte di Lucca con la collaborazione dell’Istituto storico per la Resistenza in provincia di Lucca, viene proposto nell’ambito del gemellaggio Arturo Paoli-Nuto Revelli, tra gli studenti del liceo scientifico “A. Vallisneri” e del liceo classico “N. Machiavelli”, e quelli dell’istituto “G. Vallauri” di Fossano (CN).

Anna Rosa Nannetti, classe 1943, aveva poco più di un anno quando i tedeschi compirono la più efferata strage di civili in territorio italiano, dove persero la vita suoi familiari e vicini. Autrice di due libri che raccolgono le testimonianze dei sopravvissuti, la Nannetti da anni è impegnata a far conoscere la storia della strage di Marzabotto con la forza e l’intensità della testimonianza diretta.
L’incontro, che sarà introdotto dal Presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca Alberto Del Carlo, rientra tra le iniziative promosse dal Fondo Arturo Paoli nel 70° anniversario della Liberazione di Lucca.


Le ultime news

Guglielmo Petroni giornalista, scrittore, poeta, pittore: domani la scadenza del bando per giovani delle scuole superiori. In palio premi per i primi classificati di ogni sezione
continua
Dalla stalla alla tavola: il microbioma ambientale degli allevamenti per ridurre l'antibiotico resistenza. La Fondazione Banca del Monte di Lucca organizza un convegno
continua
"Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti" termina con un’ultima visita guidata con l’artista
continua
Preferenze cookie
0