VERSIONE ACCESSIBILE

Isabel Pacini inaugura l’anno espositivo della Fondazione Banca del Monte di Lucca

04-02-2014

Pittura, scultura e fotografia: l’Arte protagonista alla Fondazione Banca del Monte di Lucca. È stata la mostra di Isabel Pacini ad aver inaugurato sabato pomeriggio (1 febbraio) l’anno espositivo della fondazione bancaria lucchese, che anche per il 2014 presenta un nuovo calendario di eventi a ingresso libero, che troveranno collocazione nelle sale del Palazzo delle Esposizioni in piazza San Martino, nel centro storico di Lucca.

Ad aprire il nuovo calendario espositivo 2014 è stata la giovane artista di origine belga ha dato il via a “Cuore di camelie”, una personale realizzata nell’ambito delle Antiche Camelie della Lucchesia, la manifestazione organizzata dal Comune di Capannori che quest’anno festeggia il suo primo quarto di secolo.

Dal 27 febbraio al 23 marzo, protagonista delle sale espositive della Fondazione sarà invece la fotografia, con la mostra sulla sanità storica lucchese a cura del Rotary Club.

Internazionalmente noto per le sue opere dal forte impegno politico, l’artista Paolo Baratella, dal 29 marzo al 4 maggio, presenterà una personale-evento dal titolo “Compianto quattordicidiciotto - La Grande Guerra”, un vero e proprio appuntamento con la memoria a cento anni esatti dallo scoppio del primo conflitto mondiale.

La giovane Elisa Zadi, astro nascente della pittura contemporanea italiana, nota per la sua instancabile ricerca della Verità attraverso l’autoritratto, in questa occasione proporrà un importante ciclo di opere dedicate a personaggi storici legati alla tradizione e alla cultura lucchese, che verranno reinterpretati nella mostra “Sacri Miti - storie di uomini e santi”, che si terrà dal 10 maggio al 2 giugno.

Dal 7 al 29 giugno sarà la volta di “Around the Wall - Lucca on Twincamera”, la mostra fotografica di Nicola Ughi, fotoreporter toscano conosciuto per i suoi lavori nel mondo dell’equitazione e per la sua ricerca sul paesaggio e le persone che lo abitano, che in questa occasione presenterà un ciclo di scatti dedicati alle Mura di Lucca, ennesimo importante omaggio al loro Cinquecentenario.

“Le libere donne di Magliano”, dall’omonimo romanzo autobiografico di Mario Tobino, è il titolo della personale della pittrice e restauratrice Eleonora Rossi, in programma dal 5 al 27 luglio.

Dal 7 settembre al 6 ottobre protagonista indiscussa sarà la fotografia, con “Epea 02 - European Photo Exhibition Award”, la seconda edizione della mostra itinerante volta a valorizzare giovani talenti europei, che nell’inverno scorso ha portato a Lucca quasi cinquemila visitatori.

Giovanissima artista di talento dalla spiccata sensibilità, Sofia Rondelli porterà in mostra, dal 15 novembre al 7 dicembre, le sue opere pittoriche in cui riesce a cogliere l’essenza della natura e dell’esistenza attraverso i suoi personalissimi rimandi letterari.

A Marco Manzella toccherà il compito di traghettare al 2015 questo ricco e ambizioso programma artistico. “Il bosco sacro e altri racconti” è il titolo della mostra del noto artista, che esporrà dal 13 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015.


Le ultime news

Guglielmo Petroni giornalista, scrittore, poeta, pittore: domani la scadenza del bando per giovani delle scuole superiori. In palio premi per i primi classificati di ogni sezione
continua
Dalla stalla alla tavola: il microbioma ambientale degli allevamenti per ridurre l'antibiotico resistenza. La Fondazione Banca del Monte di Lucca organizza un convegno
continua
"Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti" termina con un’ultima visita guidata con l’artista
continua
Preferenze cookie
0