VERSIONE ACCESSIBILE

Una nuova “casa” per il Cineforum Ezechiele 25,17

Una nuova “casa” per il Cineforum Ezechiele 25,17
10-12-2013
Una nuova “casa” per il cineforum Ezechiele 25,17. Dopo 15 anni di proiezioni, domani (mercoledì 11 dicembre) si chiude un’era per il cineforum cittadino che, a partire da gennaio 2014, si trasferisce nell’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca al numero 7 di piazza San Martino e al cinema Astra in piazza del Giglio. La Fondazione Banca del Monte di Lucca mette infatti gratuitamente a disposizione i propri spazi il mercoledì sera, per la programmazione di retrospettive, approfondimenti e incontri con i registi. Per quanto riguarda le prime visioni, il cineforum Ezechiele ha stretto un accordo con il cinema Astra, che ospiterà le proiezioni del martedì.

Le novità sono state presentate stamani nell’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca da Giampaolo Frizzi e Vincenzo Placido, della Commissione Cultura della Fondazione BML, da Maximiliano Dotto, presidente del Cineforum Ezechiele 25,17, e da Simone Gialdini, proprietario del Cinema Astra.

“E’ questa una importante occasione - ha detto Frizzi, portando i saluti del presidente della Fbml Alberto Del Carlo - per ampliare l’uso dell’auditorium della fondazione che da qualche mese è divenuto riferimento anche per la cultura cinematografica, e renderlo sempre di più a disposizione della città”.
“L’interesse della fondazione verso la settima arte - ha aggiunto Placido - è evidente nei molteplici impegni che ha preso in diverse attività dedicate al cinema. I cineforum sono fondamentali per far vivere e diffondere la cultura del cinema, e del cinema di qualità di cui abbiamo molto bisogno anche per poter entrare in contatto con la storia del cinema e i film d’arte, altrimenti di difficile fruizione e contestualizzazione”.

“A causa della decisione della Curia di Lucca di mettere in vendita l’immobile in cui si trova il Cinema Italia, negli ultimi due anni la permanenza del Cineforum Ezechiele 25,17 è stata fortemente messa in discussione - afferma Maximiliano Dotto, presidente del Cineforum -. Recentemente, oltre alla possibilità di una vendita a breve, ritornata d’attualità, il Cineforum ha dovuto fronteggiare anche la problematica relativa alla digitalizzazione della sala, passaggio obbligato che riguarda tutte le sale cinematografiche italiane a causa della sospensione della distribuzione di film in pellicola 35mm. Di fronte al dubbio del gestore del cinema Italia di effettuare un investimento oneroso per adeguare la sala, con il rischio concreto che questa venisse venduta a breve, il cineforum si è detto disposto anche a contribuire ad effettuare l’investimento reperendo i fondi necessari. Permanendo le incertezze sul futuro del cinema, e in mancanza di una risposta adeguata alla proposta avanzata, il cineforum ha preso atto dell’impossibilità di continuare a programmare serenamente la propria attività al cinema Italia nel rispetto dei propri soci e del proprio pubblico, ed ha accolto molto volentieri l’opportunità che la Fondazione Banca del Monte ha dato per l’utilizzo del proprio auditorium. Ci siamo aperti alla città, ed in pochissimo tempo abbiamo trovato soluzioni soddisfacenti”.

“Stasera e domani sera - ha aggiunto Dotto - sono le ultime due serate di programmazione al cinema Italia. Non lo sapevamo, altrimenti le avremmo strutturate diversamente. Saluteremo il cinema con un brindisi finale cui tutti sono invitati. Ci trasferiamo dall’altra parte della città ed inizia così una nuova vita per Ezechiele e per tutto il suo pubblico”.

“Ospitare il cineforum Ezechiele è stato un passaggio naturale - ha concluso Gialdini -. La nuova casa del cinema Astra offre la possibilità non solo di proiettare prime visioni ma, grazie al mantenimento del proiettore 35mm, anche di pellicole qualora ce ne fosse la necessità. Spero però che non si spengano i riflettori sulla chiusura dell’Italia, perché la città ha bisogno di continuare a vedere film, ed il fatto che restino solo tre cinema non è positivo per nessuno”.

Per visualizzare il comunicato completo, scaricare il file .doc


Le ultime news

Guglielmo Petroni giornalista, scrittore, poeta, pittore: domani la scadenza del bando per giovani delle scuole superiori. In palio premi per i primi classificati di ogni sezione
continua
Dalla stalla alla tavola: il microbioma ambientale degli allevamenti per ridurre l'antibiotico resistenza. La Fondazione Banca del Monte di Lucca organizza un convegno
continua
"Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti" termina con un’ultima visita guidata con l’artista
continua
Preferenze cookie
0