VERSIONE ACCESSIBILE

Ciak si gira! Al via la prima edizione di Lucca Effetto Cinema

17-09-2013
Ciak si gira! Prende il via questa domenica la prima edizione di “Lucca Effetto Cinema” (LEC 2013), il ciclo di incontri informativi e formativi sul cinema come arte e come risorsa economica promosso e sostenuto dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca, ideato e coordinato da LoSchermo.it, realizzato da Lucca Film Festival, Occhi di Ulisse, Metropolis, Experia, con la collaborazione dei due cineforum cittadini Circolo del Cinema di Lucca ed Ezechiele 25,17 e con il patrocinio di Lucca Comics and Games (settore "Lucca Movie and Comics").

Il calendario degli eventi in programma è stato presentato questa mattina (martedì 17 settembre) in una conferenza stampa nella sede della Fondazione BML a cui hanno partecipato Vincenzo Placido, rappresentante della Commissione Cultura della Fondazione Banca del Monte di Lucca, in vece del presidente Alberto Del Carlo del quale ha portato i saluti, Stefano Giuntini, direttore editoriale de LoSchermo.it, Michele Saragoni (Occhi di Ulisse), Nicola Borrelli (Lucca Film Festival), Cristina Puccinelli (Experia), Eduardo Marazita (Metropolis Produzioni), e l’attore Alessandro Bertolucci.

Un programma ricchissimo quello del LEC 2013 che nasce con l’intento di avvicinare i cittadini ai professionisti del settore, fornendo così gli strumenti in grado di far apprezzare, conoscere e creare il cinema. Nomi del grande cinema nazionale e internazionale e addetti ai lavori del territorio, avranno quindi l’opportunità di conoscersi e confrontarsi. L’obiettivo ultimo del progetto, nel lungo periodo, è infatti la creazione di una vera e propria “Factory lucchese”, un coordinamento delle professionalità sul territorio, in modo da consentire alle produzioni nazionali o estere che in futuro torneranno a scegliere Lucca come set cinematografico, di trovare sul posto le migliori soluzioni organizzative e produttive, generando così al tempo stesso indotto e posti di lavoro in loco. Ecco, nel dettaglio, il ricco calendario di eventi:

Lectio Magistralis con Peter Greenaway
A inaugurare il ricco calendario di eventi sarà il maestro indiscusso del cinema britannico Peter Greenaway che terrà con una lectio magistralis gratuita e aperta a tutti dal titolo“Il Cinema è morto! Lunga vita al Cinema!”. L’appuntamento è per domenica 22 settembre alle 16 presso l’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca al numero 7 di piazza San Martino. Per prenotazioni inviare una mail a luccaeffettocinema@gmail.com entro le 18 di sabato 21 settembre. Nella mail dovranno essere indicati nome, cognome e indirizzo di posta elettronica.

Lucca Effetto Notte Cinema
Venerdì 27 settembre la città diventa set per una notte grazie alla collaborazione fra “Lucca Effetto Cinema” e nove locali cittadini. A partire dalle 10 di mattina e fino all’orario di chiusura locali aderenti, sarà possibile vivere in prima persona la magia del cinema. L’appuntamento, aperto a tutti, è sul set in via San Paolino numero 5 dove ai partecipanti sarà consegnata una “card” con la quale, a partire delle 19, potranno usufruire di uno sconto nei locali partner dell’evento.

La “Giornata conclusiva prima edizione di Lucca Effetto Cinema” si terrà il 22 dicembre, con questo programma: alle 16, presentazione del libro “Versilia Effetto Cinema”, di Vincenzo Placido e Glauco Borella (a cura della Commissione Cultura della Fondazione Banca del Monte di Lucca); saranno presenti gli autori. Alle 17, report conclusivo prima edizione di “Lucca Effetto Cinema”, e alle 18, showcase dei giovani registi lucchesi, con Cristina Puccinelli, Cristina Picchi e Tommaso Landucci.

Per info: www.luccaeffettocinema.it; Fanpage Facebook: Lucca Effetto Cinema; gruppo Facebook: Lucca Cinema; canale Youtube: Lucca Effetto Cinema. I profili Twitter e Instagram del progetto si chiamano entrambi @luccacinema, mentre l’hashstag è #luccacinema.



Le ultime news

Al via le notti al museo con una serata dedicata alla Disney Music
continua
Un anno di arte per i bambini: il primo compleanno di Artebambini giovedì 26 giugno alle ore 17 al Palazzo delle Esposizioni
continua
Il complesso immobiliare dell’Istituto Missionarie Secolari Comboniane di Carraia passa alla Fondazione Banca del Monte di Lucca. In previsione l’utilizzo a scopi sociali e di sviluppo del territorio
continua
Preferenze cookie
0