VERSIONE ACCESSIBILE

Progetto Senza Barriere 3: l’esito dell’incontro

22-06-2013
Nell’ambito del programma Lucca...diventare accessibile, il 6 giugno scorso si è svolto nell’auditorium della fondazione un incontro con i professionisti partecipanti al corso “Progetto senza barriere 3”, un progetto finanziato dal FSE e organizzato da SOGESA.
Dopo l’intervento di Roberto Favilla che ha portato un saluto come direttore Confartigianato Imprese Lucca, la professoressa Marcella Matelli ha introdotto il tema della disabilità, dal punto di vista normativo-pedagogico.
A seguire l’ingegner Antonella Giannini del Comune di Lucca ha illustrato il progetto “Mettiamo in gioco i sensi: toccare, annusare, ascoltare per conoscere, recentemente inaugurato all’Orto Botanico di Lucca e realizzato da Comune e Opera delle Mura. Due percorsi multisensoriali per conoscere meglio le principali piante monumentali e alcune varietà ospitate dall’Orto Botanico. Infine, la dottoressa Elizabeth Franchini, referente per la Fondazione BML, ha illustrato lo stato dell’arte del progetto “Città di Lucca ...diventare accessibile...” e fornito alcuni cenni su cosa sta accadendo anche nelle altre città europee facenti parte della LHAC.
Al termine dell’incontro, un sopralluogo alla parte del percorso che sta allestendo la fondazione fino alle Mura di Lucca, dove sarà attivato un percorso dedicato alle persone non vedenti, in collaborazione con l’UNIPI.



Le ultime news

Al via le notti al museo con una serata dedicata alla Disney Music
continua
Un anno di arte per i bambini: il primo compleanno di Artebambini giovedì 26 giugno alle ore 17 al Palazzo delle Esposizioni
continua
Il complesso immobiliare dell’Istituto Missionarie Secolari Comboniane di Carraia passa alla Fondazione Banca del Monte di Lucca. In previsione l’utilizzo a scopi sociali e di sviluppo del territorio
continua
Preferenze cookie
0